Come avere un hobby può migliorare la tua produttività

Ognuno di noi ha un hobby, qualcosa che facciamo per il puro gusto di farlo, qualcosa che ci fa stare bene. Sia che siamo top manager o semplici operai, ciascuno di noi ha quella cosa a cui non vede l’ora di dedicarsi una volta finito il lavoro.

Gli hobby migliorano la produttività.

Secondo una ricerca di Ciara Kelly dell’Università di Sheffield, avere un hobby migliora la qualità del proprio lavoro. Ma non tutti i tipi di attività di svago hanno lo stesso effetto. L’ideale è avere un hobby che ci porti a concentrare i nostri sforzi in un’area completamente diversa da quella del nostro lavoro.

Scegli un hobby che ti ricarichi.

Avere un hobby creativo, come la cucina, la fotografia o anche la maglia, aiuta a deviare i nostri sforzi da quelle che sono le competenze che esercitiamo al lavoro. Così riusciamo a ricaricarci e ad eliminare le “scorie” della giornata lavorativa più intensa. Concentrarsi su competenze diverse aiuta a non entrare in un pericoloso loop in cui le energie si prosciugano inesorabilmente.

Trovare il work-life balance.

Il lavoro sta andando sempre di più verso lo smart working, che significa sì, agilità e flessibilità, possibilità di lavorare mentre si aspettano i bambini in palestra o al parco piuttosto che in un coworking, ma porta anche ad una costante presenza del lavoro nella nostra vita, paradossalmente senza orari. Avere un hobby che per qualche tempo ti possa davvero far mettere in pausa il lavoro, attivando sfere cognitive differenti e “lasciando riposare” le competenze lavorative, è sicuramente utile per ritrovare energia e motivazione (e di conseguenza anche produttività).

Il giusto hobby aiuta a migliorare le proprie capacità di problem solving.

Già secondo una ricerca del 2014 dell’equipe del professor Kevin Echelman della San Francisco State University, chi si concentra solo sul lavoro, a lungo andare tende ad avere una diminuzione della qualità del lavoro stesso. Chi invece ha sviluppato un hobby creativo, pur tenendo conto della creatività intrinseca più o meno sviluppata in ciascuno, riesce ad avere performance lavorative sempre di alto livello. Riesce, poi, a gestire meglio i suoi punti di forza e di debolezza, aumenta la consapevolezza di se stesso e il senso di controllo. Tutte qualità che consentono di affrontare in modo proattivo il lavoro e migliorare le capacità di problem solving.

Anche le aziende stanno cominciando a valorizzare gli hobby dei dipendenti.

Sempre più aziende si rendono conto dell’importanza delle attività che i loro dipendenti svolgono nel tempo libero e delle ripercussioni positive che possono avere anche nella performance lavorativa. Li incentivano, quindi, a condividere i loro risultati o le loro opere con i colleghi, per migliorare il clima aziendale in generale.

Se ti stai chiedendo come valorizzare le tue competenze e i tuoi hobby, contatta il nostro specialist più vicino a te e troverai un professionista in grado di aiutarti a trovare il perfetto match con l’azienda che fa per te.